Il Sindacato Cobas ha svolto il sit in questa mattina , giovedì 12 dicembre, dove ha rivolto pubblicamente in mezzo alla strade le domande al Sindaco Rossi sul futuro della BMS.

A queste domande se ne sono aggiunte altre , frutto delle relazioni di 4 dirigenti su 7  che preoccupano non poco.

L’Assemblea ha deciso di convocare il Sindaco per Mercoledì 18 Dicembre alle ore 11,30 presso la sala Mario Marino Guadalupi allo scopo di avere un confronto diretto con il Sindaco Rossi negato fino ad oggi.

Sarà cura del nostro sindacato a scrivere la lettera di convocazione.

Abbiamo appreso dalla stampa che un dirigente del Comune di Brindisi  ha scritto nella sua relazione che gli asili nido si possono privatizzare con il risparmio di un milione di euro , cosa che farebbe schizzare alle stelle il costo per bambino.

Altri dirigenti scrivono che le pulizie e gli autisti ,oggi in tutte e due i casi  dipendenti della BMS , possono essere sostituiti da personale ex lsu stabilizzato a 20 ore che aveva già il suo da fare.

Insomma nuove tegole sulle teste di lavoratori e cittadini .

Appuntamento a Mercoledì prossimo, 18 Dicembre 2019.


Il Sindacato Cobas organizza Giovedì 12 Dicembre alle ore 11,30 una manifestazione di protesta   ed una conferenza stampa in Piazza Matteotti dei lavoratori della BMS per denunciare che pur avendo ricevuto il Sindaco Rossi due nostre richieste di incontro non abbiamo ricevuto nessun tipo di risposta.

Dalle dichiarazioni del Sindaco Rossi ci sembra di capire che non  ci voglia incontrare perché non vuole tornare indietro nemmeno di un millimetro sulle decisioni prese sulla BMS.

A questo punto le domande alla Amministrazione le porremo pubblicamente:

-L’Amministrazione parla di 30 dipendenti che guadagnano tra i 43 ed i 68 mila euro l’anno.

Questi sono stipendi che sono complessivi con i contributi ed altro che vanno divisi almeno a metà.

Per qualche operaio si tratta di qualche cento euro in più per la sua professionalità .

La società BMS ha restituito  ad un operaio  in tribunale i tagli che aveva realizzato.

L’ Amministrazione come farà a tagliare questi stipendi di cui siamo curiosi di sapere a chi appartengono quelli più alti?

–          quali risultati hanno avuto le 40 visite collegiali ordinate alla BMS per gli operai che hanno ricevuto prescrizioni?

Per quello che noi ne sappiamo nessuna scoperta di “furbetti del quartierino”.Le prescrizioni rimangono ed in alcuni casi aggravate.

–         Le persone già  trasferite  nei diversi servizi che soffrono di personale insufficiente hanno migliorato la produttività?

–         Cosa ci dice l’Amministrazione sul fatto che  alcuni anni fa il servizio di pulizia all’interno degli asili era stato internalizzato con 23 assunzioni ed oggi ci troviamo che 4 asili su 5 sono privati gestiti dalla cooperativa Scintilla di Roma.

 19 dipendenti  su 23 nel tempo sono transitate ad altre attività della BMS.

Nei giorni scorsi ,più per compiacere alla Amministrazione , alcuni dirigenti del Comune avevano avuto l’idea di spostare le ultime 4 persone della BMS che resistevano nell’asilo di via Renato Serra al Paradiso, poi sospeso.

Quale legittimità ha avuto questa operazione nel corso degli anni?

–         La decisione di togliere i guardiani dai parchi  è profondamente sbagliata perché sono l’unica barriera alla sicura vandalizzazione dei parchi.

Vedi l’episodio della dipendente che era in servizio al Parco di Bozzano, che aveva avuto gravissimi problemi di salute,picchiata e  mandata all’ospedale solo perché aveva detto di scendere dall’altalena dei bambini ad un gruppo di adulti, composto da uomini e donne.

–         Nelle pulizie come in altri settori persiste personale insufficiente?

–         Come sarà la nuova organizzazione del lavoro , come pensa di spostare il personale dagli uffici e farli lavorare?

–         Le accuse pubbliche , ascoltate anche da personale della Digos , per il servizio di rimozione mezzi sul fatto che sono state commessi delle irregolarità che hanno contribuito alla decisione di sospendere il servizio alla BMS sono fesserie e meritevoli di una smentita?

-Come mai la guardiania della discarica di Autigno , prima affidata alla BMS, è stata affidata a ditta esterna?

Queste sono solo alcune delle domande che porremo Giovedì 12 Dicembre alle ore 11,30 in Piazza Matteotti , davanti al Comune.