BrindisiFocusItalia

BRINDISI.50 famiglie giovedì sotto il comune brindisi per denunciare la situazione terribile in cui si sono venuti a trovare nelle cosiddette “Case Nuove”

">

Le 50 famiglie residenti al Paradiso in Piazza Sandro Pertini , che provengono per motivi di fragilità sociale così definiti dal bando della Regione Puglia dalle baracche di Parco Bove e da altre zone della città , saranno Giovedì 13 Ottobre a partire dalle ore 15,00 in Piazza Matteotti ,di fronte al Comune di Brindisi.

Le 50 famiglie hanno chiesto per quel pomeriggio di voler incontrare gentilmente il Sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi , gli Assessori competenti , i dirigenti competenti, per denunciare la situazione terribile in cui si sono venuti a trovare nelle cosiddette  “Case Nuove” ,dove hanno trovato solo disastri costruttivi.

Le 50 famiglie hanno intenzione di denunciare il tutto alla autorità giudiziaria ,affinchè siano ripristinate le condizioni degli appartamenti e punite  eventuali anomalie costruttive.

 Gli affitti continuano  a scorrere tranquillamente , per chi lavora l’affitto è a prezzo di mercato,  mentre le difficoltà abitative sono  addirittura  aumentate.

Uno dei tanti problemi è che dopo il tanto atteso allaccio del gas si sono riscontrati incredibili malfunzionamenti nell’impianto di riscaldamento delle abitazioni….così come crolli dei soffitti e tanto altro ancora .

Le 50 famiglie che hanno partecipato ad un bando della Regione Puglie per cosiddette “famiglie fragili” si sono accorti che più di loro sono gli appartamenti a loro assegnati ad essere fragilissimi.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: