Concorso “1992 – 2022 … dopo il temporale, spunta l’arcobalenoindetto dal 1° Circolo Didattico  “G. Carducci” di Mesagne quale premio in memoria del giudice Paolo Borsellino nel trentennale  della sua morte e al quale è intitolato un plesso di scuola primaria. 

Il Concorso è realizzato con il patrocinio del Comune di Mesagne e della Provincia di Brindisi e in  collaborazione con la Fondazione San Giorgio di Mesagne, con il Comitato dei Genitori e con le  librerie “La Carica dei 101” e “Lettera 22 – Mondadori Bookstore”. 

Possono partecipare al concorso, in forma individuale o in gruppo, gli studenti delle scuole primarie  e secondarie di I e di II grado del territorio locale. 

Nell’anno in cui ricorrono le celebrazioni dei 30 anni dalle stragi di Capaci e via d’Amelio, il 1° CD  Carducci invita tutte le studentesse e gli studenti delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado  a riflettere sulla tragicità di tali eventi, affinché non venga reso vano il lascito dei cittadini che hanno  profuso il loro impegno nella lotta contro le organizzazioni criminali. 

I temi dell’educazione alla legalità, dell’intercultura, dell’inclusione possono essere declinati e  proposti in forma differenziata nell’ambito dei diversi ordini e gradi di scuola, così da valorizzare al  meglio le specificità dei contesti, dei soggetti e dei processi formativi di riferimento. 

La finalità specifica del concorso è quella di stimolare studentesse e studenti a formulare delle  proposte per lo sviluppo di una forte consapevolezza e azione di contrasto al crimine organizzato e  mafioso e per favorire la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, avviando così un  processo virtuoso di cambiamento di idee e di comportamenti concreti.

[pdf-embedder url=”https://www.brindisilibera.it/wp-content/uploads/2022/10/Concorso-interscolastico-BANDO.pdf” title=”Concorso interscolastico-BANDO”]