L’INVERNO ERRANTE , l’evento organizzato da BRINDISI e LE ANTICHE STRADE, è anche poesia dialettale. PINZIERI TI NATALI, con Franco Libardo, Mina Pisani, Maurizio Saponaro e Giuliana Rizzo.
Arte, memoria, concerti, tradizioni,le feste natalizie all’insegna del gusto e della sana convivialità, cultura e poesia dialettale, elementi che hanno accompagnato in questi giorni le iniziative de . L’INVERNO ERRANTE, l’evento organizzato da BRINDISI e LE ANTICHE STRADE presso l’ex Convento Scuole Pie.
Un “ successo spontaneo”, che dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, in un certo senso, la “ polivalenza culturale e sociale” di una realtà presieduta da diversi anni da Rosy Barretta, e grazie a belle risorse umane come Antonio e il papà Paolo Melcore .
Come detto, L’INVERNO ERRANTE è anche POESIA DIALETTALE, unita in sostanza anche a quel concetto di appartenenza, alle radici della città e del territorio , che BRINDISI e LE ANTICHE STRADE vuole evidenziare e portare avanti.
Emblematico , nei giorni scorsi, PINZIERI TI NATALI, con Franco Libardo, Mina Pisani, Maurizio Saponaro e Giuliana Rizzo.
Personalità che, con le loro letture, la loro voce, il coinvolgimento, riescono a trasmettere valori, ricordi, che appartengono alla nostra vita quotidiana, a quella “brindisinità” che, appunto, è appartenenza .