“Ieri mattina ho incontrato una rappresentanza sindacale che segue la vertenza Dema dei lavoratori di Brindisi. Una vicenda che il Movimento 5 Stelle sta seguendo con grande attenzione. Ieri una rappresentanza degli operai e dei sindacati provenienti da Puglia e Campania, hanno incontrato a Roma, davanti al Mimit, il presidente Giuseppe Conte, il deputato Alessandro Caramiello che questa mattina ha anche presentato un’interpellanza parlamentare sul tema, e una delegazione M5S.
Quanto sta accadendo merita il massimo dell’attenzione da parte dell’esecutivo. È fondamentale trovare al più presto una soluzione che scongiuri ogni ipotesi di licenziamento e tuteli i lavoratori. Il governo Meloni sta dimostrando tutta la sua negligenza sul fronte occupazionale e continua a ignorare il settore della produzione industriale che purtroppo con il centrodestra ha raggiunto il ventiduesimo mese consecutivo di calo della produzione. Tutto questo è inaccettabile: continueremo a seguire la vertenza Dema, così come la vicenda che riguarda l’industria chimica del sito industriale di Brindisi che interessa almeno 1000 lavoratori, e le altre del territorio pugliese. Problemi urgenti su cui il governo deve dare risposte”. Così in una nota Leonardo Donno, deputato M5S e coordinatore regionale Puglia.