Conferenza stampa di presentazione , presso la Chiesa del Cristo dei Domenicani a Brindisi,de “La Rassegna del Chiostro d’Inverno”, organizzata da Francesca Intiglietta. Video Intervista .
La “Rassegna del Chiostro”, l’ormai nota Rassegna di libri che si avvia alla sua quarta edizione ed ha luogo presso il chiostro della Chiesa di San Benedetto a Brindisi( nei mesi estivi dell’anno), ha ora anche un’edizione invernale presso la Chiesa del Cristo dei Domenicani .
Un progetto, un significativo percorso culturale, artistico e sociale, fortemente voluto, con tanta passione e dedizione, da Francesca Intiglietta, una “ bella risorsa umana” che ama la propria città, che ha sin da subito capito e percepito l’alto valore della cultura, come promozione, patrimonio, storia, condivisione e sinergie, racconto di storie e personaggi.
La scelta della Chiesa del Cristo dei Domenicani è stata fortemente voluta da Francesca e l’equipe di Rassegna, “ per via non solo della sua denominazione riconosciuta nella consuetudine cittadina di chiesa degli artisti, voluta dall’attuale Rettore, Don Rocco Ivone, ma anche perché rappresenta uno dei luoghi simbolo del centro storico di Brindisi “.
Una “ traccia tematica”, importante e sicuramente coinvolgente ( per il pubblico e gli operatori culturali), che contiene tre argomenti : Storia, Storie( di vita) e Società che fungono da “ filo conduttore” della rassegna.
Ed ecco il palinsesto scelto per la prima edizione invernale :
10 febbraio 2025, presentazione del libro di Luigi De Luca, Polo bibliomuseale del Salento ( Lecce), “ La cultura non basta”, edizioni dell’ Asino – dialoga con l’autore Luigi D’Elia, Mediaporto Brindisi , con cenni storici sul luogo che ospita la Rassegna a cura di Chiara Romano, docente del Liceo Artistico di Brindisi.
19 febbraio 2025, presentazione del libro di Fabiana Agnello , giornalista di Mesagne, “ The Wolf, a caccia di sacristi”, con la prefazione di Massimo Giletti – dialogherà con l’autrice Raffaella Argentieri. Cenni storici sulla Chiesa del Cristo a cura di Noemi Macchia, giovane storica di BRINDISI .
24 Febbraio 2025, presentazione del libro di Mario Cazzato “Salento –l’arte del costruire dal Medioevo al Neoclassicismo”, edito Il Grifo –Lecce. Dialogano con l’autore Giacomo Carito e GIiuseppe Marella, con cenni storici sulla Chiesa del Cristo a cura quindi di Storia Patria per la Puglia –sez. Brindisi .
Ed elemento importante e significativo, senza dubbio, è il legame tra l’arte pittorica e quella della lettura e scrittura ; le esposizioni pittoriche tematiche sono a cura degli artisti delle associazioni culturali Porta D’Oriente di Brindisi e Endas Brindisi.
VIDEO INTERVISTA a Francesca Intiglietta (Organizzatrice Rassegna del Chiostro d’Inverno