Il corso base di post-produzione digitale e fotoritocco tenuto dall’esperta in fotografia e post-produzione digitale Genny Giammarruco, avrà luogo presso la sede della Casa di Quartiere – Accademia degli Erranti, in Via Giovanni Tarantini 35(1° Piano – Ex Convento delle Scuole Pie). Le 10 lezioni si terranno ogni martedì dalle ore 16.30 alle 17.45. Il corso ha un numero massimo di 8 iscritti e si attiverà al completamento della classe.
Il partecipante dovrà essere dotato di computer personale con installata una versione recente del software di Adobe Photoshop (Windows- Apple Mac)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Con il corso di post-produzione digitale e fotoritocco imparerai a muoverti nell’interfaccia del programma, ad utilizzare gli strumenti essenziali, creare e realizzare piccole tipologie di manipolazioni.
DETTAGLI DEL CORSO:
▪ Introduzione e panoramica dell’interfaccia utente di Photoshop: finestra documento e barra dei menu
▪ Barra degli strumenti e pannelli
▪ Creare un nuovo documento: predefiniti per foto, stampa, web, video, salvare un predefinito documento. Dimensione immagine e dimensione quadro
▪ Guide e righelli
▪ Ritagliare, ridimensionare, ruotare e alterare le immagini.
▪ Imparare ad utilizzare strumenti essenziali: pennelli, gomma, clone, strumenti di selezione
▪ I Livelli: comprende la funzione dei livelli, creare, selezionare, nascondere, spostare, raggruppare, rinominare ed eliminare
livelli, metodo di fusione, opacità, riempimento
▪ Maschere: di livello, di contrasto
▪ Valori tonali e Curve: luci, mezzi toni, ombre
▪ Colore: correzione del colore (tono, contrasto, colore, saturazione), profili colore, strumenti per gestire il colore (contagocce, secchiello, sfumatura), strumenti di modifica della luminosità e della saturazione: brucia, scherma.
▪ Scontorno: scontornare oggetti semplici
▪ B/N: da saturazione e attraverso i canali.
▪ Usare i Filtri: applicare i filtri alle immagini, galleria filtri, filtro fluidifica. ▪ In base all’andamento didattico del gruppo, saranno valutati in corso, argomenti più
specifici.
INFORMAZIONI CORSO E ADESIONE:
Il corso è rivolto ai soci dell’A.p.s Brindisi e le Antiche Strade, soggetto gestore della Casa di Quartiere dell’Accademia degli Erranti.
Richiesto contributo di partecipazione.
Contributo corso 100,00 + iscrizione 20,00= 120,00 eu (Comprensivo di tessera sociale che permette accesso alle attività).
Al termine del corso si otterrà un attestato di frequenza partecipazione. CONTATTI DI RIFERIMENTO:
– Genny Giammarruco, docente del corso, al numero: 3403405183 – Antonio Melcore, Direttore Accademia degli Erranti e Segreteria A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, con messaggio Whatsapp al numero: 3881130368 o mail a br.antichestrade@gmail.com
PER MODULI ISCRIZIONE ASSOCIAZIONE E CORSO:
– Inviare una mail a: br.antichestrade@gmail.com
– Recarsi in sede: il lunedì, mercoledì e venerdì: dalle 16:00 alle 19:00