Nei giorni scorsi, a San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti della Scuola Secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Alessandro Manzoni”. All’incontro, tenuto dal Comandante della Stazione, Luogotenente Carica Speciale Antonino Beninati e dal Brigadiere Annibale Sammarco, in servizio all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno partecipato 120 studenti e il corpo docenti.
L’iniziativa è stata un’opportunità per sensibilizzare i ragazzi sui rischi della guida in stato alterato, illustrando gli effetti negativi di alcol e droghe su riflessi e percezione.
Sono stati approfonditi inoltre gli aspetti salienti del Codice della Strada, evidenziando come sia necessario porre attenzione alla circolazione, sia a piedi che a bordo di mezzi di trasporto (auto, scooter, monopattini e biciclette), poiché la sicurezza propria e anche degli altri utenti spesso dipende da piccole attenzioni (o disattenzioni), ovvero da brevi attimi che talvolta possono anche fare la differenza ed evitare gravi incidenti.
Gli studenti, che hanno partecipato con grande interesse al dibattito ponendo numerose domande, raccontato esperienze personali e rappresentato alcuni dubbi ai relatori, sono stati informati sui pericoli derivanti dall’utilizzo di dispositivi che distraggono dalla guida.
L’incontro è inserito in una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri operare vicina ai giovani e giovanissimi studenti con l’obiettivo di accrescere il senso civico e la fiducia dell’Istituzione.