Ultimo appuntamento della stagione  dei  “Mercoledì di Brindisi Cuore”: incontro con il dott. Luigi  Scalera, che ha relazionato su  “Il mal della Pietra”.

dott. Luigi  Scalera

E’   stata,  ancora una volta, una stagione ricca di incontri, relazioni, approfondimenti, aggiornamenti, sulla Sanità( problematiche, patologie, dinamiche, cure  e soluzioni), interventi di medici e specialisti, in nome  di quella che è sempre stata  “ la parola d’ordine”, PREVENZIONE .

I  Mercoledì di Brindisi Cuore,  ultimo appuntamento  l’incontro con il dott. Luigi Scalera ( specialista in Urologia),  presso  la Sala del Polo Universitario dell’ ex  Ospedale Perrino, con una relazione dal titolo   “IL MAL DELLA PIETRA”.

SI è parlato  di calcolosi  urinaria , ma, anche e soprattutto, di come la medicina, anche se naturalmente  “diversificata”, debba essere più relazionale,  “artigianale ma concreta”.

In sostanza, tutto ciò che da molti anni caratterizza l’operato del dott. Scalera, apprezzato  per la sua disponibilità e umanità, per non essere mai banale, come avvenuto puntualmente  nell’appuntamento organizzato da Brindisi  Cuore.

Il relatore   ha fatto riferimento  ad una pagina di Storia della Medicina , scritta da Ippocrate, a proposito  del  “Mal  della Pietra”.

E,  come accennato, una relazione  incentrata  su un concetto molto importante : “la Medicina odierna è sempre più sofisticata  sul piano scientifico   e sempre più sfuggente sul piano relazionale”.

Quel  “ piano relazionale” proposto  appunto dal dott. Luigi Scalera, di fronte ad un pubblico nutrito, i soci e dirigenti di Brindisi Cuore, le altre associazioni e realtà che stanno supportando  le iniziative, come  la Asl Brindisi  e  Ekoclub  International  Brindisi.

Il dott. Paolo Panunzio  , Presidente  Brindisi Cuore, ha voluto ringraziare  tutti i soci  e  chi  , puntualmente, ha seguito  la  nuova stagione piena di appuntamenti e approfondimenti.

Foto   Marcello  Altomare

VIDEO INTERVISTA