“ Chi sono i giovani di oggi”? , è stato  il tema di un incontro organizzato  venerdì scorso, presso la propria sede  in Piazza Crispi, dal  Gruppo Territoriale   M5S   Brindisi ,, alla presenza, tra gli altri, della parlamentare   Patty L’Abbate. VIDEO INTERVISTE 

I  giovani brindisini  , pugliesi, italiani, che futuro avranno, in una fase  molto delicata per il territorio, la Puglia, il Paese, in cui   si continuano a perdere posti di  lavoro, le famiglie  non ce la fanno più ad arrivare a fine mese, e le propagande, le tante parole non  bastano più  ( nonostante  i miglioramenti  sui livelli occupazionali  annunciati  dall’attuale Governo di Centro Destra, ma non solo, che appunto  non bastano)?.

“ Chi sono i giovani di oggi”?, è stato  il tema  di un  incontro organizzato  venerdì scorso, presso la propria sede  in Piazza Crispi, dal  Gruppo Territoriale   M5S   Brindisi , nell’ambito  di  una serie  di incontri  e iniziative  da diverso tempo organizzate   dal Settore  Formazione  guidato  da  Antonio Turco.

Antonio  Turco

Ha moderato  Antonio  Turco,  i  contributi  di Stefano  Santoro  e  Giuseppe Ventesimo,  la relazione( dal titolo  SFIDE  e ASPIRAZIONI) di Marco  Giaimis, l’intervento  di  Lorenzo  Longo ( componente  del Consiglio Nazionale  M5S), le  conclusioni  dell’on. Patty  L’Abbate  (   Vice  Presidente  Commissione  Ambiente alla Camera  dei  Deputati).  Oltre  alla presenze, tra gli altri,  del Capo gruppo  consiliare  Roberto Fusco   e il portavoce-coordinatore cittadino del  Movimento   Ruggiero Valzano.

“ Dobbiamo  evitare che i nostri giovani, brindisini e pugliesi, se ne vadano fuori  per cercare  un lavoro  -ha dichiarato  la parlamentare  Patty L’Abbate.  I dati a disposizione parlano chiaro,  e ci vogliono soluzioni e politiche alternative, per combattere  un fenomeno ampiamente sottovalutato dall’ attuale Governo di Centro  Destra( come, ad esempio, le politiche Green). Certamente, è una problematica  che riguarda  tutto  il Paese, e  il M5S  si sta facendo portatore  di proposte e istanze  da presentare  anche  presso il Parlamento  Europeo”.

On. Petty L'Abbate
On. Petty L’Abbate

“  La situazione  occupazionale  in provincia  di   Brindisi  rimane preoccupante –  ha affermato  Marco Giaimis ( Biologo, con esperienze professionali che tra l’altro gli hanno  sempre  permesso  di  essere vicino alle problematiche giovanili .   Il 34% dei giovani brindisini, tra i  18 e  i 29 anni, ancora disoccupati,senza  una formazione, alla ricerca di un  futuro, che non sia precario ma di stabilità. E poi ci sono notizie  e dati preoccupanti    relativi   a chi  un lavoro non lo cerca più, è scoraggiato,  perché  bisogna ridare  fiducia  e speranza”.

L’iniziativa   ha rappresentato   un’ulteriore occasione per ribadire  l’impegno dei giovani  all’interno del Guppo  Territoriale  del M5S, e per discutere  e approfondire  anche  i temi  relativi alle vertenze  occupazionali più spinose, tra  cui   Eni Versalis  e Cerano –

FOTO  MARCELLO  ALTOMARE 

VIDEO  INTERVISTE