Una bella giornata e iniziativa di solidarietà e inclusione: Protocollo di intesa tra le Associazioni FARE VERDE e Immagina Brindisi e la Cooperativa Oltre l’Orizzonte, per consolidare insieme una serie di attività e progetti .

La Cooperativa Oltre l’Orizzonte Brindisi, una realtà che da molti anni, con tanti sacrifici e impegno, si occupa di chi soffre,dei bisognosi, di chi( lo ribadiamo e ripetiamo sempre) ha tanto da “insegnare” a noi tutti.
Una realtà che ha sempre più bisogno dell’ attenzione della comunità, delle istituzioni, di associazioni con cui poter avviare, consolidare, progetti e iniziative che vanno nella direzione dell’inclusione e della solidarietà.
E’ questo, ad esempio, lo spirito del Protocollo di intesa tra le Associazioni FARE VERDE e Immagina Brindisi e Oltre l’Orizzonte, suggellato nel corso di un’iniziativa svolta sabato scorso, presso il Centro che da anni eroga servizi e attività( apprezzati in ogni caso soprattutto dalle famiglie) che vanno ricordati ulteriormente.
Insieme,in un percorso che continuerà sicuramente per molto tempo, emblematico di come, condividendo valori comuni, si può davvero andare lontano.
Un incontro a cui hanno partecipato il Presidente di FARE VERDE prof. Pietro Porcelluzzi, il Presidente di Immagina Brindisi Giovanni Picardi, gli operatori della cooperativa, la Coordinatrice del Centro Laura Berdicchia, Giampiero Martinese ( un artista, un poeta in vernacolo e non solo, da sempre vicino ai valori delle due associazioni e attento e vicino a chi soffre e ai bisognosi, che questa volta, oltre alle sue simpatiche frasi, ha messo in piedi una mostra di vecchi giocattoli particolarmente gradita dagli ospiti del Centro).
Immagina Brindisi e Fare Verde fanno, ad esempio, della tutela dell’ambiente, la sostenibilità, la cura della nostra terra e dell’agricoltura, l’amore per le periferie, dei “ cavalli di battaglia”.
Valori che il prof. Pietro Porcelluzzi, Presidente di Fare Verde ma anche rappresentante di Immagina Brindisi, ha voluto trasmettere parlando con gli ospiti gli operatori e educatori.
Sono state anticipate delle attività che, nel documento –programma delle due associazioni, mirano a “creare prima di tutto un ambiente improntato alla stima, alla gioia dello stare insieme, a potenziare le diverse abilità, l’autonomia personale , favorire l’integrazione sociale”.
Un elemento subito messo in campo nel progetto è quello di avviare un percorso di formazione ecologica , con attività formative che hanno in sostanza come laboratorio l’edificio e le aeree a verde interne alla struttura.
Saranno i ragazzi della Cooperativa ad avere cura dei giardini, delle piante, che poi esprimono , idealmente, “ le bellezze” di una sinergia empatica, che mette insieme patrimoni ed energie e risorse umane.
E tante altre iniziative e attività che proseguiranno, grazie all’impegno di FARE VERDE e Immagina Brindisi, alla “ parola d’ordine” INCLUSIONE – SOLIDARIETA’.
Ma, permettetemi, senza alcuna polemica, Oltre l’Orizzonte meriterebbe una maggiore attenzione, anche e soprattutto, da parte delle istituzioni.
FOTO MARCELLO ALTOMARE
VIDEO INTERVISTE