Comizio conclusivo  in Piazza Vittoria a Brindisi  sul Sì ai cinque Referendum ormai prossimi, organizzato dalla Cgil Brindisi  e con la partecipazione delle forze politiche di Centro Sinistra, cittadini, associazioni e comitati.

on. Claudio Stefanazzi

Ormai ci siamo,  domenica  e lunedì prossimi  i  cinque quesiti sui Referendum  su lavoro, sicurezza, precarietà, cittadinanza.

Due fronti contrapposti( chi per il Sì, chi per il no, chi andrà a votare e non), “ piaccia o non piaccia”  si tratterà di un momento importante, fondamentale, per il  Paese, per  un futuro che, in ogni caso, deve cambiare, deve essere diverso.

Ed è  stato   un venerdì pieno di eventi, incontri ( gli ultimi), manifestazioni  e comizi, in cui  si consolida, palpabile, evidente, un fronte del  Sì che va avanti con determinazione e convinzione.

Roberto Fusco

Come  a Brindisi,  in Piazza Vittoria  il  Comizio Conclusivo , organizzato  dalla  Cgil Brindisi, con la partecipazione  delle forze politiche di Centro Sinistra, cittadini,  associazioni  e comitati .

Diversi interventi  dal palco, con un  impatto indubbiamente  qualitativo  ed emotivo, soprattutto, su  chi soffre, da anni convive  con  precarietà  e mancanza di lavoro, chi teme per la propria sicurezza  sui luoghi  di lavoro.

E  poi i giovani, gli studenti,anche iscritti  al sindacato  Cgil,  che vogliono una scuola migliore, ma  quella scuola che già fa  dell’integrazione, l’inclusione e condivisione, elementi  importanti.

Oltre  al  Segretario   Generale Cgil Brindisi  Massimo  Di   Cesare  e gli altro rappresentanti  e segretari delle varie categorie, gli  interventi   di Antonella  Albergo   ( Unione  degli Studenti  Puglia),  Angelo Leo ( già con importanti ruoli  nella Cgil, responsabile regionale  Dipartimento  Lavoro Rifondazione  Comunista), l’on. Claudio  Stefanazzi ( Parlamentare del  Partito Democratico).  Riccardo Rossi ( Consigliere  Comunale  Brindisi Bene Comune    e Segretario regionale  Verdi-Sinistra), Roberto Fusco  ( Capo gruppo  M5S Brindisi, protagonista  tra l’altro di un intervento  “toccante”, in cui  emergono tutti concetti come dignità, serenità, angoscia  quando  si ha paura per il proprio futuro), Donato  Peccerillo  ( Presidente ANPI BRINDISI), Vanessa Maci ( Arci Brindisi), Salvatore  Lezzi ( Libera Brindisi), Jorge  Torre  ( Cgil Nazionale).

E’  scritto  nel volantino – documento distribuito  nel corso dell’ evento, facendo riferimento ai punti – quesiti  dei  5 Referendum : Sì la  tua vita la proteggi  così( estende la responsabilità di eventuali incidenti che accadono nelle catene degli appalti anche all’ impresa principale);  Sì il tuo stipendio lo tuteli così( se un lavoratore viene ingiustamente licenziato in una piccola impresa, può ricevere un risarcimento adeguato); Sì  il tuo lavoro  lo difendi così( tornando all’art. 18 dello STATUTO dei   lavoratori, nessun  datore  di lavoro può licenziare un lavoratore senza giusta causa  e motivo); Sì, la precarietà finisce   così( perché ogni assunzione a termine deve essere giustificata   da un’esigenza temporanea); Sì, la nuova   Italia  nasce così ( una persona  residente in ITALIA  da  cinque anni  può richiedere la cittadinanza).

FOTO MARCELLO ALTOMARE

Video Interviste