Sono proseguite per tutta la notte le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area colpita dal vasto incendio divampato martedì sera presso la ditta Eco Ambiente Sud, in contrada Fascianello. Sul posto è tuttora attivo un imponente dispositivo di soccorso coordinato dai Vigili del Fuoco, con squadre operative provenienti da Ostuni, Brindisi (sede centrale), Monopoli, supportate da una chilolitrica da 25 mila litri inviata da Bari e da un mezzo speciale G.O.S. (Gruppo Operativo Speciale) con pala meccanica giunto da Potenza.

Le fiamme, al momento, sono ancora attive all’interno di due capannoni, il cui tetto in lamiera è collassato a causa del calore intenso. Questa condizione sta rallentando l’accesso diretto al fuoco, poiché sarà necessario tagliare e sollevare le lamiere crollate per consentire alle squadre di intervenire in sicurezza. Parallelamente, prosegue la bonifica dei container esterni coinvolti nelle fasi iniziali dell’incendio.

“La situazione è migliorata solo leggermente rispetto all’ultimo aggiornamento,” spiegano i soccorritori sul posto. “Il problema principale resta il crollo del tetto, che impedisce un’azione efficace e rapida. Si sta procedendo con smassamento graduale dei materiali tramite la pala meccanica, in attesa di poter intervenire direttamente una volta aperta la copertura.”

In questo contesto, il sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria, è intervenuto pubblicamente tramite un video diffuso sui canali istituzionali, per aggiornare la cittadinanza e rassicurare sulle condizioni ambientali e sanitarie.