SI è   svolta  nei giorni scorsi, presso  lo scenario  suggestivo  della  Sala Colonne di Palazzo  Nervegna  a Brindisi, la  prima edizione  del    “Premio  Eccellenze   Confesercenti”, istituito  per riconoscere  competenze, professionalità, la  voglia di fare impresa.

Brindisi, un territorio, che va  avanti  anche e soprattutto  grazie  ai valori trasmessi  dalla comunità, dal lavoro , dall’impegno  e sacrificio quotidiano.

 E’  questo, in sostanza, il  messaggio  trasmesso  dalla prima edizione del    “Premio  Eccellenze   Confesercenti, svolta  nei giorni scorsi, presso  lo scenario  suggestivo  della  Sala Colonne di Palazzo  Nervegna  , istituito  per riconoscere  competenze, professionalità, la  voglia di fare impresa.

Un premio fortemente voluto  da Michele   Piccirillo,  Presidente  Provinciale  Confesercenti, e dal suo staff, che quotidianamente  sono a stretto contatto con  le esigenze, le aspettative  e problematiche  dei commercianti  e attività imprenditoriali. 

“ Qualità, professionalità, sicurezza, questi  i criteri  individuati   da un’apposita commissione    per questa prima  edizione –  ha  affermato    Michele  Piccirillo. ”. L’obiettivo è valorizzare le eccellenze locali che, ogni giorno,contribuiscono allo sviluppo economico e sociale della provincia, rappresentando con impegno e dedizione
il volto migliore dell’imprenditoria brindisina.. Per quanto riguarda la  prossima edizione , uno specifico bando indirizzerà i commercianti nella loro candidatura a ricevere il   premio”.

Consegnate targhe e pergamene a quattro esercenti per ciascuna delle sette categorie individuate,inoltre . ulteriori riconoscimenti, uno per la Categoria “Giovani Imprenditori”, l’altro per “Impresa Donna”..
“L’iniziativa   – continua  Michele  Piccirillo –   ha l’obiettivo di  creare una rete tra
le imprese virtuose, incentivare il miglioramento continuo e promuovere la cultura dell’eccellenza nel commercio e nei servizi”.

Presenti il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, l’on. Mauro D’Attis, il vicario del Prefetto,dott.ssa Maria Antonietta Olivieri, il consigliere regionale Alessandro Leoci, Sindaci e Assessori di alcunicomuni del territorio, il direttore di Confesercenti Bari Levante, Pietro Tutino, il presidente regionale Assoturismo, Giancarlo De Venuto, i professori universitari Massimo Guastella per UniSalento e Giovanni Lagioia per UniBa-

Video  Intervista  al  Presidente  Provinciale  Confesercenti   Michele  Piccirillo.