A TORREMAGGIORE IL PRESIDENTE CONTE INCONTRA I PRODUTTORI DELLA FILIERA OLIVICOLA E ASCOLTA I LORO PROBLEMI: “L’OLIO D’OLIVA DI QUALITA’ È UN’ECCELLENZA ITALIANA DA DIFENDERE”
Anche in campagna elettorale il Movimento 5 Stelle non abbandona le caratteristiche distintive della sua azione politica, fatta di ascolto e di partecipe attenzione ai problemi dei cittadini e delle categorie. Ne ha dato l’esempio il presidente Conte, che ha trovato, nell’affollatissima agenda del suo tour elettorale in Puglia a sostgegno delle liste del Movimento e del candidato presidente Antonio Decaro, il tempo di incontrare, a Torremaggiore, i produttori della filiera dell’oliva e dell’olio, che rappresenta una delle principali produzioni agroalimentari della Puglia e dell’Alto Tavoliere in particolare.
“È stata una visita importante –dice la senatrice Gisella Naturale, che al temi del comparto olivicolo ha dedicato grande impegno- grazie alla quale i produttori hanno avuto modo di rappresentare difficoltà e criticità di un settore ricco di opportunità”
“Il nostro olio d’oliva, con le sue Denominazioni di Origine Protetta –sottolinea la senatrice- è infatti un’eccellenza affermata sul mercato europeo e mondiale. Va protetto dalle carenze infrastrutturali dei nostri territori, a cominciare da quelle idriche, tutelato dalle contraffazioni e dalla concorrenza sleale, promosso con adeguate politiche di sostegno al reddito agrario e all’industria trasformatrice”.
“È un lavoro di lunga lena –afferma l’esponente 5 Stelle- che ha bisogno di programmazione e lungimiranza, qualità di cui l’attuale Governo è del tutto sprovvisto. Ed è un tema vitale non solo in termini economici, ma per le sue ricadute in termini di salute, di tutela dell’ambiente, di sostenibilità sociale.”
“Sono personalmente grata al presidente Conte –conclude Naturale- per l’interesse e l’attenzione dimostrata, garanzia di un impegno costante e duraturo del Movimento 5 Stelle per le necessità dell’agricoltura e del nostro territorio”.
