BrindisiIn EvidenzaItaliaPolitica

Brindisi si prepara per il G7: 5 Ordinanze in attesa delle zone rosse, prime misure di sicurezza e organizzazione in vista del vertice

">

Il Comune di Brindisi si prepara intensamente in vista del G7, che si terrà dal 13 al 15 giugno a Borgo Egnazia, nel suggestivo scenario del litorale di Fasano. La città si trova al centro di una fervida attività finalizzata alla messa a punto di ogni dettaglio logistico e di sicurezza.

Uno dei punti focali delle operazioni è rappresentato dall’ammodernamento delle vie di comunicazione e dall’implementazione di misure di sicurezza, con particolare riguardo alla fruibilità degli spazi pubblici e alla gestione della “zona rossa”.

Brindisi, grazie alla sua posizione strategica e al suo aeroporto, sarà un nodo cruciale per l’arrivo dei leader mondiali e delle relative delegazioni. La città si appresta ad accogliere una cena ufficiale presso il suggestivo scenario del Castello Svevo il 13 giugno, con la presenza annunciata del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e altre figure di spicco della scena internazionale.

Al fine di garantire la sicurezza e limitare al minimo gli inconvenienti per i residenti, il Comune ha emanato cinque ordinanze atte a regolare il traffico e la sosta durante i giorni del G7. Ecco le principali disposizioni adottate:

1. Divieti nelle Aree Limitrofe all’Aeroporto di Brindisi: Dal 11 giugno alle ore 07:00 fino al 16 giugno alle ore 13:00, sarà vietato il transito e la sosta nelle zone circostanti la Chiesa di Santa Maria del Casale, compreso il tratto di strada con accesso da via Contrada Baroncino, tra i parcheggi Bms P8 e Saba P9, adiacenti all’aeroporto.

2. Interdizione del Transito Pedonale al Sottopassaggio di Via Appia: Il 13 giugno, dalle ore 07:00 fino al termine delle esigenze di sicurezza, sarà vietato il transito pedonale al sottopassaggio di via Appia, mentre il transito ferroviario rimarrà consentito.

3. Divieto di Sosta e Fermata nel Centro di Brindisi: A partire dal 12 giugno, saranno in vigore divieti di sosta e fermata in alcune zone del centro di Brindisi, nelle vicinanze del Castello Svevo, inclusa via Carmine (dall’intersezione con via Giordano Bruno fino a via Cristoforo Colombo) e Piazzale Lenio Flacco.

4. Sospensione e Deviazione del Servizio di Trasporto Pubblico: Il 13 giugno, dalle ore 07:00 fino al termine delle esigenze di sicurezza, i servizi di trasporto pubblico (autobus, taxi e servizi a lunga percorrenza) subiranno sospensioni o deviazioni lungo le principali vie e le alternative utilizzate dalle delegazioni, così come lungo le arterie urbane incluse nell’area di sicurezza.

Tali misure sono state adottate con l’obiettivo di garantire una gestione efficiente del traffico e la massima sicurezza durante il vertice del G7, con la volontà di minimizzare i disagi per i cittadini e di assicurare un’accoglienza adeguata ai partecipanti.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: