ItaliaSport

IL 56° RALLY DEL SALENTO AL GIORNO UNO: SHAKEDOWN OK PER ROSSETTI E STASERA IL VIA DELLA CORSA.

">

I colori della primavera salentina hanno accolto i partecipanti al rally, sia nella versione dedicata alle vetture moderne sia alle storiche sia al Salento Historic Regularity Rally. Le tre manifestazioni, organizzate dall’Automobile Club di Lecce, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia, del Presidente della Giunta Regionale, della Provincia di Lecce – Salento d’Amare, del Comune di Lecce, del Comitato regionale del CONI, del SIAP e il supporto di Sara Assicurazioni, Aci Global Servizi, Maldarizzi, Autosat e DMJ-Mercedes, si intersecheranno tra loro, oggi e domani 25 maggio, lungo i 429,07 chilometri del tracciato, dei quali 86,16 saranno di prove speciali, per otto tratti cronometrati complessivi. La gara è valida per il Trofeo Italiano Rally, a coefficiente 1,5, per la Coppa Rally di Ottava Zona e per il Trofeo Rally di Zona per auto storiche.

Il Circuito Internazionale Karting Pista Salentina, della Marina di Torre San Giovanni, ha accolto nella mattinata di oggi gli equipaggi iscritti che hanno ottemperato, prima alle procedure di verifica sportiva e successivamente alle tecniche.

Sono 103 gli equipaggi che hanno superato la fase preliminare di ammissione alla gara e che nel pomeriggio dalle 15:35, per il Rally storico e per il Salento Historic Regularity Rally e dalle 17:35, per il Rally moderno, prenderanno il via da Piazza Mazzini, a Lecce. Alla cerimonia presenzieranno le autorità istituzionali, l’assessore regionale allo sviluppo economico, all’innovazione e alle politiche giovanili Alessandro Delli Noci, e interverrà come ospite l’attaccante montenegrino dell’US Lecce Nikola Krstovic, appassionato di motori.

Subito dopo il via della corsa al cronometro; la prova di Torre Paduli, di 11,3 chilometri e la Super Prova Speciale, della lunghezza di 2,64 Km, disegnata lungo il nastro d’asfalto della Pista Salentina, che vedrà partire, alle 19:35, i concorrenti della gara riservata alle auto storiche e successivamente alle 21:45 le vetture moderne. Il tutto in diretta su ACI Sport Tv canale 228 di Sky  e sulle piattaforme social della Federazione e del Campionato.

Tutti presenti gli attesi protagonisti del Trofeo Italiano Rally, pronti a giocarsi il successo assoluto in questo secondo appuntamento della serie. Il ruolo di favoriti spetta, in egual misura, a chi occupa attualmente le prime due posizioni della classifica provvisoria di campionato, nell’ordine: Giuseppe Testa e Gino Abatecola, al secondo impegno stagionale con la nuova Skoda Fabia Evo RS e Corrado Pinzano con Mauro Turati, a bordo della loro inseparabile Volkswagen Polo R5. Il cerchio si allarga con gli altri due abituali frequentatori della serie: Simone Miele con Roberto Mometti, terzi in classifica, al via con una Skoda Fabia RS e, su una Citroen DS3 Wrc, Luca Pedersoli con Corrado Bonato. A completare il lotto delle teste di serie, a bordo di una Skoda Fabia R5 Evo, Luca Rossetti e Nicolò Gonnella. 

La mattinata di oggi è stata animata dallo Shakedown, il test con vetture da gara svoltosi a Miggiano. Gli equipaggi hanno potuto raccogliere le prime impressioni sulle condizioni dell’asfalto, intervenendo sugli assetti e sulle regolazioni delle auto. Diversi passaggi per una quarantina di vetture con il pubblico che ha potuto assistere a un avvincente anticipo della gara.

Tra i piloti che si sono maggiormente messi in evidenza, Luca Rossetti, ultimo iscritto alla serie Tricolore, unico a scendere sotto il muro del minuto e ventisei secondi. Il friulano, a bordo di una Skoda Fabia Evo, ha, infatti, fermato le lancette del cronometro su 1’25”,8. Secondo miglior tempo del pre gara quello di Luca Pedersoli, autore, con la sua Citroen DS WRC, di un eccellente 1’26”,2. Grande passo anche quello messo in mostra dal leader della classifica di Campionato Giuseppe Testa che con la sua Skoda Fabia Evo Rs ha realizzato 1’26”,6. Tra i migliori crono anche quello di Simone Miele che, sempre su una vettura della Casa Boema, ha fatto segnare 1’27”,4 e Corrado Pinzano, secondo in Campionato che con la sua VolksWagen Polo R5 ha siglato 1’27”,8. Il migliore della numerosa rappresentanza locale è stato Francesco Rizzello con un ottimo 1’28”,7. La lotta si preannuncia agguerrita anche tra i quattordici partecipanti al sesto Rally del Salento Storico, dove il discorso vittoria dovrebbe essere riconducibile alla Porsche 911 Carrera Rs del Secondo Raggruppamento, condotta da Giovanni Spinnato, in coppia con Fabio Mellina e le due Bmw M3 del Quarto Raggruppamento portate in gara dal padrone di casa Marco De Marco, che dividerà l’abitacolo con Gianmarco Manco e da Attilio Modica, in gara con Antonio Anastasia. Tra i sedici equipaggi al via del nuovo Salento Historic Regularity Rally, da segnalare, come nota di colore, la presenza della vice campionessa del mondo di karate, Michela Rizzo, che siederà al fianco di Pasquale Elia, direttore dell’Automobile Club di Foggia, con una Volkswagen Karmann Ghia, e del vice presidente Aci Lecce Leonardo Panico, navigato dalla figlia Maria al volante di una Porsche 911T.

La seconda giornata di gara, in programma sabato 25 maggio, prevede invece tre prove speciali da ripetere due volte. Si ricomincerà dalla Torre Paduli che precederà la Ciolo, di 11,75 chilometri, e la Specchia, la prova più lunga, di 13,06 chilometri, che spesso è stata determinante per la vittoria finale. La competizione si concluderà con l’arrivo e la premiazione sabato sera sulla singolare pedana di Piazza Mazzini a Lecce che, dopo il successo dell’allestimento della passata edizione con l’introduzione di un quadrato di luminarie, quest’anno sarà implementata con un tunnel. Elenco dei partenti e classifiche in tempo reale su www.rallydelsalento.eu.

foto freepress by Massimo Bettiol


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: