Il Consorzio di Torre Guaceto sceglie nuove vie per l’avvicinamento dei ragazzi alla natura e lancia la prima canzone trap dedicata alla riserva. Fuori ora “Blu cobalto” del giovanissimo talento barese Aris Navarra, in arte Diff.

“Una tipologia di evento che non ci si aspetta da un ente pubblico che si occupa di tutela ambientale come il nostro, un progetto ancor più sopra le righe – ha dichiarato il presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Rocky Malatesta -, ma se si vuole parlare ai ragazzi, bisogna farlo utilizzando il loro linguaggio e noi abbiamo scelto di investire su un giovanissimo che sa coinvolgere i suoi coetanei attraverso la musica. Un giorno saranno loro a doversi prendere carico di Torre Guaceto e delle aree protette pugliesi, dobbiamo lavorare sulla loro consapevolezza, sul senso di responsabilità e accrescere il sentimento di cura”.



Navarra, 18enne neodiplomato del Socrate, sogna un futuro da medico e racconta: “Ho mosso i miei primi passi nella musica già all’età di 6 anni, grazie allo studio tecnico del canto e del solfeggio. Nel 2019 ho cominciato a lavorare giorno per giorno per coltivare il legame indissolubile che ho con la musica. Poi, l’incontro fortunato con il Consorzio di Torre Guaceto, riserva
che conosco e amo da sempre per il senso di pace che trasmette e l’infinita bellezza del suo ecosistema. Blu cobalto l’ho scritta lasciandomi ispirare dall’area protetta, ringrazio per il sostegno che ho ricevuto, l’ente e due persone in particolare che si sono immerse con me in questo luogo dell’anima, nonostante l’afa, il presidente Rocky Malatesta e il direttore Alessandro Ciccolella”.

Dalle prossime ore sarà possibile ascoltare il brano sulla piattaforma Spotify, intanto ecco il videoclip “Blu cobalto” https://youtu.be/7stbmF0f5eI
