Venerdì scorso, presso la Sala Gino Strada  di Palazzo Nervegna  a Brindisi,  si è svolta l’ Assemblea Provinciale dell’ Associazione Ekoclub International  Brindisi. Video Interviste .

Venerdì scorso, presso la Sala Gino Strada  di Palazzo Nervegna  a Brindisi,  si è svolta l’ Assemblea Provinciale dell’ Associazione Ekoclub International  Brindisi. 

E’ stata  un’ Assemblea  Provinciale ricca di contenuti, con diversi argomenti all’ordine del giorno, ma, anche e soprattutto  una grande  occasione  per presentare i progetti  e iniziative messe in campo, e di confronto e dibattito con gli iscritti  e soci .

Massimo Roma
Pres.Ekoclub International Brindisi

Presenti  il Presidente di Ekoclub International Brindisi   Massimo Roma, il  Vice  Presidente  e Tesoriere dott. Francesco Lisco, il dott. Angelo Pomes ( Dirigente, componente del Consiglio Direttivo), tutti i componenti del  Consiglio Direttivo.  

Di particolare importanza la relazione del Presidente Massimo Roma, che, oltre  a soffermarsi  naturalmente  sul bilancio consuntivo 2024  e quello previsionale 2025, ha anche e soprattutto  fatto riferimento alle convenzioni   già messe in campo con enti, associazioni e  il mondo della scuola, ai diversi progetti e iniziative    che tendono  in primo luogo  a fornire un significativo contributo   alla comunità  e alla crescita  della città  e del territorio.

Livia Antonucci
Ass.ra.Ambiente Brindisi

“  Diversi giovani in questi mesi si sono avvicinati alla nostra  associazione – ha affermato  Massimo Roma, questo  ci  spinge ad andare  avanti e credere sempre più   nel  ruolo  e valore di  Ekoclub.  Abbiamo le nostre Guardie,  Venatorie e Zoofile, con i decreti  rinnovati, pronti  ad esempio  a partecipare  a progetti che stiamo condividendo  con l’Amministrazione Comunale di Brindisi e  la Provincia, oltre  al servizio   di vigilanza fuori  quattro Istituti  Comprensivi scolastici  effettuato grazie  a quattro nostri volontari  e in sinergia  con la  Polizia  Locale  Municipale”.

“ I due corsi, molto importanti, che abbiamo organizzato, sulle  Batterie Costiere ( in collaborazione con il CSV VOLONTARIATO  BRINDISI – LECCE) e quello  per  aspiranti  Ispettori    Ambientali – prosegue  Presidente  di Ekoclub Brindisi–hanno sfornato  competenze, professionalità  ( 42, ad esempio, sono stati i partecipanti che hanno  avuto gli   attestati  di   Ispettori Ambientali) da mettere a disposizione   delle esigenze  (  sotto il profilo ambientale, del recupero  e valorizzazione dei nostri patrimoni storico-culturali, ma non solo) delle istituzioni  e, come detto, del Comune di Brindisi”.  Ai partecipanti sono  stati consegnati  i relativi  attestati,  il  “ primo passo”, sicuramente, di  un percorso  che sarà  condiviso  e  consolidato.

Gli interventi  e relazioni  del  dott.  Angelo  Pomes  , del  Tesoriere dott.  Francesco Lisco (sulla gestione e risultanze contabili 2024), la presentazione di  un ProgettoGRAPHO MANAGEMENT”con l’ Associazione  “Business e Wellness Affiliata CSEN”,  convenzionata, e i saluti   dell’  Assessore comunale  all’ Ambiente  Livia  Antonucci, hanno  arricchito  i contenuti, il significato di  un’ assemblea  di particolare importanza  per il futuro   dell’Associazione.

Foto   Marcello Altomare

VIDEO INTERVISTE 

Livia Antonucci
Ass.ra.Ambiente Brindisi
Livia Antonucci Ass.ra.Ambiente Brindisi
Massimo Roma
Pres.Ekoclub International Brindisi
Massimo Roma Pres.Ekoclub International Brindisi