“ Diabete, disturbi della tiroide e cuore, le relazioni pericolose”,è stato il tema del nuovo incontro dei Mercoledì di Brindisi Cuore,a cui, puntualmente, ha partecipato un nutrito pubblico, sempre attento alle informazioni e aggiornamenti e, soprattutto, a recepire la “ parola d’ordine” dell’ Associazione SALUTE E PREVENZIONE .
Dopo i saluti del Presidente di Brindisi Cuore dott. Paolo Panunzio, l’introduzione del dott. Gianfranco Ignone ( Direttore Tecnico dell’Associazione), la relazione , puntuale e precisa, della dott.ssa Valentina Todisco, Direttrice Unità di Endocrinologia dell’Ospedale Perrino di Brindisi .
“Una delle principali conseguenze a lungo termine in chi soffre di diabete di tipo 2, la forma più diffusa al mondo che dipende principalmente dallo stile di vita sedentario e dalla cattiva alimentazione, è lo sviluppo di malattie cardiovascolari. La persona diabetica, infatti, presenta un rischio doppio di andare incontro adinfarti ed ictus, rispetto a chi non ha problemi di glicemia .
Inoltre, ci sono relazioni pericolose anche tra tiroide e cuore: le alterazioni della funzionalità di questa ghiandola, sia in caso di eccesso di funzione ( ipotiroidismo), possono quindi determinare importanti ripercussioni sul sistema cardiocircolatorio”.
FOTO MARCELLO ALTOMARE
VIDEO INTERVISTA