“Pulizia del Litorale Settimana Blu 2025” a Brindisi presso Punta del Serrone, l’Evento a cui hanno partecipato domenica scorsa Ekoclub International Brindisi, altre associazioni, gli Scout, le istituzioni. VIDEO INTERVISTE .
E’ stata davvero una bella giornata,significativa, da ricordare, per il messaggio da trasmettere alla comunità, per quel senso civico, di responsabilità, ampiamente condiviso da chi vi ha partecipato.
L’ Associazione Ekoclub International Brindisi ( rappresentata dal Presidente Massimo Roma, i dirigenti dott. Franco Lisco e dott. Angelo Pomes, , i componenti del Consiglio Direttivo, soci e volontari), ha partecipato all’Evento “ Pulizia del Litorale Settimana Blu 205” presso Punta del Serrone a Brindisi, sicuramente uno dei patrimoni più importanti della città e del territorio .
Un’iniziativa in sinergia con il Comune di Brindisi, Capitaneria di Porto-Guardia Costiera , Guardia di Finanza, e la collaborazione delle Associazioni Rotary Club Brindisi Valesio, IYFR, Flotta Italia Sud Est- Squadrone di Brindisi , Agesci Gruppo Brindisi 1( Ragazzi Scout di Brindisi), avr Ambiente di Brindisi, CSEN BRINDISi.
Tutti presenti, per un obiettivo comune, il rispetto per l’ambiente, le nostre spiagge, ma anche per la nostra e vita altrui. E nel contesto di un’iniziativa, fortemente voluta e organizzata, che sta a dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, l’importanza, il valore del mondo del volontariato, di cui le istituzioni non possono proprio fare a meno .
“Tra gli obiettivi virtuosi di Ekoclub International Brindisi non può non esserci, come del resto già avviene da molti anni, quello di contribuire affinchè la nostra città, l’habitat circostante,i nostri patrimoni naturali,il territorio, rimangano puliti, curati – ha dichiarato il Presidente Massimo Roma, enormemente soddisfatto per la partecipazione e adesione ad un’iniziativa che, ovviamente, deve avere un seguito.
“E quanto è stato bello ed emozionante vedere giovani, ragazzi, scout e bambini,con guanti , cappellini e sacchetti, pronti a raccogliere materiale inquinante, di tutti i tipi, insomma tutto ciò che riguarda la tutela dell’ambiente, della nostra vita, dell’ habitat circostante, E poi le famiglie, chi vuole anche avvicinarsi ad Ekoclub, condividere principì, progetti e iniziative come quelle di questa mattina”.
Senza alcuna polemica, rimane un dubbio, a proposito di istituzioni e organi preposti ( che, ribadiamo, hanno puntualmente aderito all’evento), che, in quel tratto di litorale prospiciente a Punta del Serrone, ma anche in altre realtà, non si interviene come si dovrebbe…..
A maggior ragione, questi eventi sono funzionali ad una maggiore attenzione, condivisione e sensibilizzazione.
Ecco perché la partecipazione del mondo del volontariato, della cittadinanza, è un GRANDE SUCCESSO E PATRIMONIO , su cui investire e insistere .
Foto Marcello Altomare
VIDEO INTERVISTE