Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Carovigno, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi V degli Istituti Comprensivi “Nicola Brandi” e “Francesco Lanzillotti” di Carovigno. All’incontro, tenuto dal Maresciallo Maggiore Giuseppe Berardino, dal Maresciallo Ordinario Antonio Blaco e dal Carabiniere Pierpaolo Puglisi, rispettivamente comandante ed addetti alla Stazione, hanno partecipato circa 200 studenti ed il corpo docenti.
Numerosi sono stati i temi trattati, come la diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, i rischi per la salute che ne derivano e le relative conseguenze di natura amministrativa e penale, il fenomeno del bullismo nelle sue diverse forme (fisico, verbale e online), nonché i temi relativi alla violenza di genere e alla sicurezza stradale.
All’incontro erano presenti:
– l’unità cinofila antisabotaggio del Nucleo di Modugno (BA) e i Carabinieri artificieri del Comando Provinciale di Lecce che, nella circostanza, hanno dato luogo a una esercitazione con il cane “Vita” impiegato nella dimostrazione di obbedienza ai comandi e nella ricerca di esplosivi occultati all’interno di alcune valigie;
– personale della Polizia Locale che ha approfondito aspetti relativi alla sicurezza stradale, anche mediante l’utilizzo di go kart forniti da una ditta del luogo.
Vivace la partecipazione degli studenti, che hanno animato l’incontro con numerose domande ai relatori, aprendo un dialogo interessante e stimolante su temi delicati. L’approccio diretto, arricchito da riferimenti normativi, casi pratici ed esperienze personali, ha suscitato notevole interesse, confermando l’importanza dell’evento per la formazione alla legalità.
L’incontro fa parte di una più ampia calendarizzazione di appuntamenti che vedono l’Arma dei Carabinieri e il Comando Provinciale di Brindisi operare vicino alle giovani generazioni, con l’obiettivo di accrescere il senso civico e la fiducia verso le Istituzioni.