I soci e volontari di Ekoclub International Brindisi, in sinergia tra l’altro con l’ Associazione INTERNATIONAL YACHTING FELLOWSHIP OF ROTARIANS, hanno accompagnato e supportato i bambini dell’ Istituto Comprensivo Commenda Brindisi nella pulizia della spiaggia della Riserva di Torre Guaceto.
Amare, salvaguardare l’ambiente, i nostri patrimoni, tutto ciò che ci circonda ; si deve continuare a farlo, ma tutti insieme, per consapevolezze comuni, iniziative e progettualità da condividere, per garantire anche un futuro diverso ai nostri figli, alle nuove generazioni.
E’ questo, ad esempio, il “ principio” del Progetto “ Noi custodi del mare – sull’onda di orizzonti ecosostenibili , un innovativo percorso educativo portato avanti dall’ Istituto Comprensivo Commenda di Brindisi , in collaborazione con Marevivo Puglia, Maredentro, l’ARPA, la Capitaneria di Porto, il Consorzio di Torre Guaceto, il Comune di Brindisi, l’IYFR – The International Yachting Fellowship of Rotarians, ed anche Ekoclub International Brindisi.
Attraverso attività didattiche, laboratori sul campo e incontri con esperti, gli studenti vanno alla scoperta del valore e della bellezza del proprio territorio, esplorandone gli aspetti naturalistici, storici e archeologici.
Emblematiche le parole della dirigente scolastica Patrizia Carra, alla presentazione del progetto : “Brindisi abbraccia il mare e il mare restituisce da secoli bellezza e ricchezza a questa terra. Sensibilizzare i più giovani al rispetto del mare è un dovere, in una città come la nostra. Vogliamo che imparino a riconoscere il mare non solo come protagonista delle loro estati, ma come risorsa preziosa da amare e proteggere tutto l’anno”.
Quel mare che, ad esempio, è lo sfondo “ coinvolgente e suggestivo” della spiaggia della Riserva di Torre Guaceto ( uno dei patrimoni più importanti del territorio brindisino) che, martedì scorso, ha visto protagonisti principali proprio i bambini del Comprensivo Commenda.
I bambini che, con guanti e sacchetti ( messi a disposizione dagli operatori della Cooperativa Talassia ) hanno pulito la spiaggia da materiali inquinanti, accompagnati e supportati dalla referente del Progetto la docente Antonella Quarta e gli altri docenti, ma anche dall’ Associazione Ekoclub International Brindisi ( rappresentata dal Presidente Massimo Roma, soci e volontari) e l’IYFR – The International Yachting Fellowship of Rotarians( rappresentata dai Mariner Franco Lisco, Giuseppina Scarano e Jacopo Orsoni).
Le nostre Video Interviste dicono tutto sull’entusiasmo, soprattutto, dei bambini, dei docenti, la referente del Progetto Antonella Quarta ( che, in rappresentanza del Comprensivo Commenda e la Dirigente scolastica Patrizia Carra, ha anticipato altre iniziative e percorsi di un progetto virtuoso), delle associazioni presenti.
Tutti insieme, con i nostri figli e le nuove generazioni, per l’ambiente, il nostro mare, salvaguardare i patrimoni del territorio.
Foto di Marcello Altomare