Inaugurato a Fasano il nuovo stabilimento dell’ Azienda Technoacque diretta da Vito Casarano. Un esempio di imprenditoria virtuosa.
Ogni progetto che nasce è opportunità, sviluppo, speranza, sinergia, se, soprattutto, si crede in quello che si pensa e si fa, si opera per gli interessi della comunità.
Virtuosi e significativi esempi, ce ne sono anche nel territorio brindisino che, diciamolo pure, ha “ tanta fame” di lavoro, nuove opportunità, investimenti e progetti.
Venerdì pomeriggio, nella Zona Industriale Sud di Fasano, è stato inaugurato il nuovo stabilimento dell’ Azienda Technoacque , guidata dall’ imprenditore Vito Casarano, storica realtà da circa 38 anni impegnata nel settore del trattamento acque industriali. Un uomo che ha innanzitutto creduto in se stesso e in un progetto che, via via, è sempre più cresciuto, supportato dalla famiglia , dalle due figlie Claudia e Valentina, dai preziosi collaboratori .
Un evento, importante per Fasano e il territorio, a cui , tra gli altri, hanno partecipato il primo cittadino Francesco Zaccaria, altri rappresentanti istituzionali, il Presidente del Consorzio Asi Brindisi Vittorio Rina, i dipendenti, cittadini, tutti coloro che in questi anni sono stati vicini ad un percorso che è da prendere ad esempio . Con la benedizione, emozionante, di Mons. Giuseppe Favale, Vescovo della Diocesi Conversano – Monopoli .
Bisogna conoscere sino in fondo la storia di questa bella e significativa realtà e di Vito Casarano , per trarre poi la considerazione di “ un grande esempio di imprenditoria virtuosa”. Due amici, Vito e Franco, che nel 1983 decidono di “ rischiare”, credendoci, in un progetto aziendale che, inizialmente, aveva solo un solo ufficio e un piccolo capannone .
Una richiesta di fido ad un’ istituto bancario, i soliti problemi di natura burocratica, i diversi ostacoli, l’ attesa, sino ad una crescita sempre più progressiva ( sotto il profilo produttivo e di investimenti) di una realtà che ha dato posti di lavoro e messo in campo importanti risorse umane . Nel 2013 il trasferimento degli uffici e delle strutture nella Zona Industriale Sud di Fasano, e quindi il “gran giorno” dell’ avvio ufficiale di un percorso che ora prevede la diretta costruzione di impianti per il trattamento delle acque .

Un nuovo, grande stabilimento industriale, adiacente a quello già esistente nella zona Asi Sud di Fasano , dove si producono prodotti chimici per il trattamento delle acque . L’ Installazione inaugurata ospiterà in pratica nuovi uffici e un’ importante parte meccanica, fondamentale per il nuovo progetto .
Un progetto che, come dichiarato da Vito Casarano nel corso della nostra Video Intervista,” vuole venire incontro maggiormente anche elle esigenze e necessità di tutti i dipendenti, considerati come dei figli, emblema di una simbiosi e sinergia che è alla base di ogni risultato e successo “.
Quei dipendenti, a cui Vito Casarano, nel 2018, ha voluto regalare un “ viaggio crociera, come segno di profondo riconoscimento per quanto fatto per l’ azienda, molto utile per cementare quei valori di comunità di intenti e amicizia che da sempre ci contraddistinguono.
IL “ taglio del nastro”, i video filmati dedicati alla storia di Technoacque, insieme, soprattutto, alla grande emozione di Vito Casarano ( oltre che dei presenti) evidenziata nel suo intervento e in ogni momento dell’ evento .
Ribadiamo, un significativo esempio di imprenditoria virtuosa, un imprenditore che ha colpito anche noi giornalisti per la “ grande carica umana e di simpatia trasmessa”, un amico, insieme alla propria famiglia, dei propri dipendenti.
Un modello per il territorio brindisino ( e non solo), da seguire e imitare .
Foto Marcello Altomare
VIDEO INTERVISTE a Vito Casarano ( Imprenditore – Amministratore Technoacque), Francesco Zaccaria ( Sindaco di Fasano)