BrindisiItaliaSport

IL 56° RALLY DEL SALENTO INIZIA SOTTO IL SEGNO DI TESTA/ABATECOLA.

">

A LECCE L’INIZIATIVA “INSIEME PER LA SICUREZZA STRADALE” E ALLE ORE 20 L’ARRIVO FINALE.

Testa Abatecola prova spettacolo 56 Rally salent. ph Serino

E’ iniziato alla grande per Giuseppe Testa e Gino Abatecola il 56° Rally del Salento, terzo round del Trofeo Italiano Rally, organizzato dall’Automobile Club di Lecce, con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport per Tutti della Regione Puglia, del Presidente della Giunta Regionale, della Provincia di Lecce – Salento d’Amare, del Comune di Lecce, del Comitato regionale del CONI, del SIAP e il supporto di Sara Assicurazioni, Aci Global Servizi, Maldarizzi, Autosat e DMJ-Mercedes.

Al risveglio di oggi, sabato 25 maggio, quando mancano ancora sei prove speciali al termine, la coppia della scuderia RO Racing si trova al comando provvisorio della classifica, grazie alla vittoria nella Super Prova Speciale che si è svolta, ieri in notturna, alla Pista Salentina di Marina di Torre San Giovanni. A fare classifica, dopo l’annullamento della Torre Paduli, per eccesso di pubblico presente a bordo strada, è stato il tracciato, lungo 2,64 chilometri, ricavato all’interno dell’impianto salentino.

Testa Abatecola shake 56 Rally Salento.ph Bettiol (1)

Il pilota molisano e il suo navigatore frusinate, a bordo di una Skoda Fabia Evo RS preparata dalla Delta Rally, si sono aggiudicati, con il tempo di 2’15”6, la speciale d’apertura. Il leader provvisorio della classifica di campionato è partito col piede giusto, risultando più veloce di soli sei decimi di secondo, rispetto alla Volkswagen Polo R5 portata in gara dai rivali Corrado Pinzano e Mauro Turati e di otto decimi, rispetto alla Citroen DS3 Wrc di Luca Pedersoli e Corrado Bonato.

I distacchi minimi tra i concorrenti di punta lasciano presagire a una seconda giornata infuocata dove a inserirsi nella lotta per il primato potranno esserci anche Luca Rossetti e Nicolò Gonella quarti nel prologo con la loro Skoda Fabia R5, staccati di soli nove decimi dal leader e Simone Miele e Giulia Paganoni, quinti a quasi due secondi dalla vetta, a bordo di una Skoda Fabia Evo RS. Sorprendente il sesto posto di Francesco Rizzello e Fernando Sorano che hanno preceduto nell’ordine: Paolo Menegatti e Nicola Rutigliano, Stefano Liburdi e Valerio Silvaggi, Marco Silva con Giovanni Pina e Paolo e Giulio Nodari.

Tra le Storiche, che invece hanno regolarmente disputato le due prove speciali in cartello, i più veloci sono stati Toti Mannino e Giacomo Giannone, che hanno condotto la loro Bmw 2002, del Secondo Raggruppamento, in maniera eccellente. Alle spalle del duo di testa la piazza d’onore provvisoria è ben stretta nelle mani della Bmw 635 Csi del Terzo Raggruppamento, guidata da Salvatore Battaglia che divide l’abitacolo con Eros Di Prima. Terzi in classifica Pippo Savoca e Ciccetto La Franca, al via con una Fiat Ritmo 75 del Terzo Raggruppamento.

A condurre il plotone del Salento Historic Regularity Rally sono, nella gara di velocità a media 60, Ermanno Keller e Nicola Manzini e in quella a media 50, Vittorio Catanzaro e Anna Maria Beneduce..

Oggi, sabato 25 maggio, la seconda e decisiva giornata con la disputa delle restanti 6 frazioni cronometrate, con tre speciali da ripetere per due tornate: la Torre Paduli (11,30 km) prevista alle ore 11:20 e alle 15:27, la Ciolo (11,75 km) alle 12:05 e alle 16:12 e la Specchia (13,06 km) in programma alle ore 12:49 e alle 16:56. Parallelamente, nel Villaggio Rally proseguono le molteplici iniziative organizzate: simulatori di guida, esposizione di supercar, prototipi e auto d’epoca, mini circuito per bambini, tour dei prodotti locali (grazie alla collaborazione con CIA- Confederazione Italiana Agricoltori), mostra fotografica diffusa nei negozi della galleria e attività dedicate all’inclusione sociale e alla solidarietà, come l’avvio del protocollo d’intesa con il centro antiviolenza Renata Fonte Donne Insieme per la campagna “Allenati contro la violenza”, e alla ricerca scientifica, attraverso il partenariato con la Fondazione Telethon. In collaborazione con Admo Lecce è stato inoltre predisposto un presidio nel villaggio e il pilota Alessandro Marchetti ha fatto da apripista per le auto storiche, portando con sé il messaggio RACE TO DONATE. Alla cerimonia di partenza ieri sera hanno presenziato le autorità istituzionali, l’assessore regionale allo sviluppo economico, all’innovazione e alle politiche giovanili Alessandro Delli Noci, ed è intervenuto come ospite l’attaccante dell’US Lecce Nikola Krstovic, appassionato di motori, che si è cimentato con il simulatore dinamico messo a disposizione dal Driving Simulator Center di Lecce e poi ha deciso di seguire anche la prova spettacolo a Torre san Giovanni. Nel Villaggio Rally alle 10.30 di oggi il presidente dell’Automobile Club Lecce Francesco Sticchi Damiani e il direttore Anna Palmisano incontreranno il Prefetto di Lecce Luca Rotondi, il Questore Vincenzo Modeo e il presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci per il progetto “Insieme per la Sicurezza Stradale” realizzato con la collaborazione di ACI Ready2Go, CIA e SIAP Polizia Stradale. L’arrivo finale, con la premiazione dei vincitori, è previsto sempre in Piazza Mazzini, a partire dalle ore 20:00. Per seguire le classifiche in tempo reale: www.rallydelsalento.eu.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: