BrindisiCultura & SpettacoloIn EvidenzaItalia

“La Storia della Radio: Cento Anni di Ricordi e Tradizioni al Focolare di Brindisi”

">

Continuano    gli eventi organizzati  al Focolare di  Brindisi, struttura  RSA di eccellenza  nella città di Brindisi e il territorio, per coinvolgere, far divertire, gli ospiti, i nostri anziani che tanto  hanno da insegnare, trasmettere  a chi gli vuol bene, alla comunità.

Riscoprire la propria storia, la memoria, i propri ricordi  e tradizioni, attraverso   “l’ arte” della poesia, della musica,  della convivialità : questi sono sempre  stati  obiettivi  da raggiungere, con impegno e passione, insieme  al mio gruppo.

E  lunedì  27 maggio, nel  teatrino  del Focolare, alle ore 10,   tutti  insieme, con i nostri anziani, le famiglie, i dirigenti e operatori, celebreremo   “ La Storia della Radio, i suoi primi 100 anni”, con il poeta  e scrittore  Franco Libardo  e gli artisti  Mina Pisani  e  Maurizio Saponaro.

L’ evento   sarà  presentato  dal giornalista  Ferdinando    Cocciolo.


Gen.le Lettore.

Dall'inizio della emergenza Sanitaria derivata dalla epidemia Covid-19 i giornalisti di brindisilibera.it lavorano senza sosta per dare una informazione precisa e affidabile, ma in questo momento siamo in difficoltà anche noi. Brindisilibera.it è una testata stampa online appartenente alla Associazione Culturale Flashback e si è sempre sostenuta con i grossi sacrifici personali da Giornalisti Freeland, non percedendo provvidenze, contributi, agevolazioni qualsiasi pubbliche o sponsorizzazioni lasciando libera la informazione da qualsiasi influenza commerciale.Ma in questo periodo di emergenza con la situazione che si è venuta a creare le condizioni economiche della associazione non permettono più ancora per lungo tempo di proseguire nella attività. Se sei soddisfatto della nostra conduzione della testata stampa ti chiediamo un aiuto volontario per sostenere le minime spese a cui comunque dobbiamo dar fronte attraverso un gesto simbolico con una donazione..

Ti ringraziamo per l'attenzione.

Condividi: