Assemblea  e  sit  in  a Brindisi   del  personale  giudiziario, addetto  ai   processi, sostenuti   dalla  FP CGIL  e  UIL PA. Video interviste .

 Una vicenda  ( come tante, a livello nazionale, locale, regionale), che continua da diverso  tempo, per denunciare  un tema sempre più “ atavico”, quello  della precarietà, che  va ad incidere anche su settori  nevralgici  nel  Paese.

Quella  del  personale giudiziario, addetto  agli  Uffici   per i Processi, che nella giornata di lunedì, contemporaneamente  a Brindisi, Taranto  e  Lecce, hanno dato vita   ad  Assemblee e sit in .

E  a Brindisi  assemblea  nel Tribunale  e sit  in supportato  dalle organizzazioni sindacali  FP CGIL  e UIL  PA, rappresentati  rispettivamente  da  Luciano Quarta  e  Nadia   Polito.

Dicevamo, rivendicazioni che non nascono certamente adesso  : Rinnovo del Contratto   Integrativo, Fondi a disposizione, Famiglie  professionali, Blocco delle progressioni di carriera,stabilizzazione  dei precari  PNRR, Carenza di   personale.

L’iniziativa  si inserisce all’interno  di un più ampio percorso  di mobilitazione nazionale  volto a sollecitare  “ un adeguato investimento  negli organici  del personale  di ruolo e  la definitiva stabilizzazione del personale precario  della  Giustizia.

All’iniziativa   brindisina era anche presente   il   Magistrato  Giuseppe  De Nozza, Sostituto  Procuratore  della Repubblica  presso  il   Tribunale   di Brindisi, in rappresentanza   di  ANM ( Associazione   Nazionale  Magistrati)  che ha letto, di fronte  anche  alla stampa, una nota  stampa   di   ANM – GIUNTA  DISTRETTUALE   DI  LECCE,  che pubblichiamo  in allegato .