BRINDISI, Allarme scippi al quartiere Commenda
E’ allarme scippi al quartiere Commenda e la gente è sempre più preoccupata, dopo le segnalazioni di alcuni cittadini e gli ultimi episodi. L’ altro giorno due scippi a due donne, tra Piazza Apulia e Via Gerrmanico, ad opera, a quanto pare, di giovani incappucciati....
La brutta storia di Vincenzo Giunta, licenziato dall’ azienda di vigilanza Sveviapol dopo aver subito tre operazioni al cervello . L’ ennesima.
Altro caso in cui vengono calpestati i diritti di chi è costretto ad assentarsi dal posto di lavoro per gravi problemi di salute. Dopo il caso( che tutti ricorderanno) della dipendente Basell Patrizia ( Zoe), è la volta di Vincenzo Giunta, dipendente della Società Sveviapol,...
“ I dimenticati dalla politica brindisina”. Il “Punto di Vista” del Direttore Responsabile Ferdinando Cocciolo.
Reddito minimo garantito ( per il momento) agli ex dipendenti Dow rimasti fuori da ogni collocazione, dipendenti Cittadella della Ricerca, BPSP ( Partecipate della Provincia di Brindisi) e scusate se ho dimenticato qualcuno……. sì, i…. dimenticati dalla politica brindisina…. Provocazione?
La battaglia vinta da Patrizia ( Zoe)
Una battaglia vinta, dopo mesi di trepidazione e attesa, il sostegno della comunità brindisina e anche una petizione on line e raccolta firme. Quella di Patrizia ( Zoe) che lunedì prossimo torna al lavoro nella zona industriale.
BRINDISI, Contrada Montenegro, una zona completamente abbandonata a se stessa
Contrada Montenegro, zona periferica, forse troppo, ma resa ancora più periferica dalle trascuratezze , assenze da parte delle istituzioni. Le dure rimostranze di una cittadina : “ Qui mancano i servizi e non viene più neanche il postino”.
BRINDISI, Giornata campale per la Discarica di Formica
Dissequestro, condanne, assoluzioni. Una giornata “ campale” quella di ieri per la Discarica di Formica che in sostanza, secondo i giudici, può nuovamente operare lasciandosi alle spalle un passato fatto di traffico illecito di rifiuti tossici e pericolosi.
BRINDISI, Il caso emblematico di Zoe ( Patrizia) quando la mobilitazione popolare diventa motore di sostegno e speranza
Il caso Zoe ( Patrizia), la donna improvvisamente licenziata dalla Basell dopo 25 anni di servizio e aver sconfitto il cancro. Quando la grande mobilitazione popolare diventa “ motore” di sostegno e speranza. Chi perde, soprattutto ingiustamente, un posto di lavoro, non deve sentirsi solo....